09 AglianoTerme 01 Agliano Terme
16 Barbaresco 02 Barbaresco
10 Barolo 02 Barolo
08 Calosso 01 Calosso
07 Canelli 01 Canelli
05 CastelnuovoCalcea 02 Castelnuovo Calcea
19 CastiglioneFalletto 01 Castiglione Falletto
18 DianoDalba 02 Diano d'Alba
01 Frassinello 02 Frassinello Monferrato
11 Grinzane Cavour 02 Grinzane Cavour
17 LaMorra 01 La Morra
12 MonforteDAlba 02 Monforte d'Alba
15 Neive 01 Neive
06 NizzaMonferrato 01 Nizza Monferrato
20 Novello 02 Novello
03 RosignanoMonferrato 02 Rosignano Monferrato
14 SantoStefanoBelbo 01 Santo Stefano Belbo
13 SerralungaDAlba 02 Serralunga d'Alba
04 VaglioSerra 01 Vaglio Serra
02 VignaleMonferrato 01 Vignale Monferrato

I Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato da tre punti di vista

Un patrimonio da raccontare

Un racconto del territorio e delle sue principali caratteristiche, sorvolando l’area del Patrimonio Mondiale UNESCO de I Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Partendo dalla Langa del Barolo, passando per il Castello di Grinzane Cavour, la Langa del Barbaresco, Nizza Monferrato e il Barbera, Canelli e l’Asti Spumante fino ad arrivare al Monferrato degli Infernot.  

Un viaggio dall’alto per cogliere le diverse anime delle colline, con discese in picchiata tra vigneti, castelli e cantine.

I Protagonisti

Sono Mario, Francesca e Beatrice, tre videomakers (anche se Mario odia definirsi così) alla ricerca di contenuti per i loro progetti. I tre incarnano rispettivamente il ruolo di “boomer”, “vlogger” e “tiktoker”; diversi per età, genere, estrazione sociale e gusto estetico, si sfideranno per dimostrare agli altri due come il loro modo di comunicare sia il migliore per qualità ed efficacia. I tre sceglieranno percorsi diversi, attività diverse e, soprattutto, linguaggi visivi molto differenti.

Error

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova