Vai al contenuto principale
07 Canelli 01

Canelli

Una spumeggiante perla del Monferrato

Canelli: cantine storiche e scorci romantici

Dici Canelli e friccica il naso.

Questa cittadina infatti è la patria dello Spumante nazionale, la culla del Metodo Classico, introdotto qui a metà dell’Ottocento da Carlo Gancia.

Il paesaggio è testimone di questa antica tradizione e si presenta come un susseguirsi di alte colline ricamate da splendidi e ordinati vigneti tutti da ammirare.
Mario
canelli - primavera

Le Cattedrali Sotterranee Coppo e Contratto

Le Cattedrali Sotterranee sono cantine scavate nel cuore della terra. La temperatura costante di questi luoghi, le rende lo scrigno ideale di vini eccezionali, andandone ad esaltare gli aromi e le caratteristiche. Ammira le stratificazioni geologiche di antichi fondali marini al loro interno e scopri la lavorazione manuale con la tecnica del remuage che rende questi vini unici al mondo. Degusta infine un calice di bollicine, espressione autentica del territorio.

Celebre in tutto il mondo per le sue Cattedrali Sotterranee, le cantine storiche scavate nel tufo che si snodano sotto la città per chilometri, Canelli è anche un luogo dove concedersi romantiche passeggiate.

Percorrendo la Sternìa, o “via dell’amore”, una ripida strada acciottolata che collega il borgo antico alla collina sovrastante, è possibile godere di scorci mozzafiato sulla città e sui vigneti, specialmente al tramonto, quando le luci soffuse creano un’atmosfera magica.

Visitare Canelli significa immergersi in un’esperienza unica, dove il fascino del passato incontra la bellezza del presente: un viaggio tra i profumi della terra, l’incanto delle cattedrali sotterranee e il calore delle tradizioni gastronomiche.
Mario
canelli - autunno

Le Cattedrali Sotterranee Bosca e Gancia

A Canelli, Bosca e Gancia chiudono il cerchio delle Cattedrali Sotterranee Patrimonio UNESCO. La prima è nota per la sua longeva tradizione familiare, che prosegue e apporta le innovazioni proprie della sua generazione. Particolarmente interessante è il percorso espositivo legato alla alluvione del 1994 in cui l’intera comunità si è mobilitata per risanare le cantine. Gancia invece nasce dallo spirito imprenditoriale di Carlo Gancia che dopo un periodo di studio nella Francia dello Champagne, lancia l’azienda Insieme al fratello. Inizialmente con sede a Chivasso si sposterà poi nella sede definitiva a Canelli per proseguire la sperimentazione del Metodo Classico.

Sei pronto a partire?

Canelli offre un'ampia scelta di ristoranti e strutture ricettive per tutte le esigenze: dal romanticismo all'atmosfera famigliare, dalla tradizione alla modernità. Esplora un mondo di avventure: dalla cultura alla natura, scegli le esperienze che renderanno il tuo viaggio indimenticabile.

Cerca e prenota! 

Visita anche

Error

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova