Dici Canelli e friccica il naso.
Questa cittadina infatti è la patria dello Spumante nazionale, la culla del Metodo Classico, introdotto qui a metà dell’Ottocento da Carlo Gancia.
Canelli
Dici Canelli e friccica il naso.
Questa cittadina infatti è la patria dello Spumante nazionale, la culla del Metodo Classico, introdotto qui a metà dell’Ottocento da Carlo Gancia.
Le Cattedrali Sotterranee sono cantine scavate nel cuore della terra. La temperatura costante di questi luoghi, le rende lo scrigno ideale di vini eccezionali, andandone ad esaltare gli aromi e le caratteristiche. Ammira le stratificazioni geologiche di antichi fondali marini al loro interno e scopri la lavorazione manuale con la tecnica del remuage che rende questi vini unici al mondo. Degusta infine un calice di bollicine, espressione autentica del territorio.
Celebre in tutto il mondo per le sue Cattedrali Sotterranee, le cantine storiche scavate nel tufo che si snodano sotto la città per chilometri, Canelli è anche un luogo dove concedersi romantiche passeggiate.
Percorrendo la Sternìa, o “via dell’amore”, una ripida strada acciottolata che collega il borgo antico alla collina sovrastante, è possibile godere di scorci mozzafiato sulla città e sui vigneti, specialmente al tramonto, quando le luci soffuse creano un’atmosfera magica.
Canelli offre un'ampia scelta di ristoranti e strutture ricettive per tutte le esigenze: dal romanticismo all'atmosfera famigliare, dalla tradizione alla modernità.
Cerca e prenota!