Vai al contenuto principale
15 Neive 01

Neive

Tra vigne, miti e tradizioni

Neive: spiriti e spiritose donne selvatiche

Viuzze lastricate che si intrecciano tra case in mattoni e antichi palazzi nobiliari punteggiate di balconi fioriti che aggiungono tocchi di colore a un borgo dal sapore antico.

Neive è un incantevole borgo tutto da scoprire, dove storia e leggenda si intrecciano armoniosamente.

Mario
NEIVE

La Casa della Donna Selvatica

Ci troviamo nella Casa della Donna Selvatica, un museo dedicato a Romano Levi un produttore di grappa e un artista che disegnava le sue etichette dove ogni bottiglia è un capolavoro. Per Romano Levi le donne selvatiche sono un ricordo del passato di quando tra le vigne incontrava le contadine uscite dai ciabòt espressione di una vita libera e spontanea. In giro, sparse per il paese, si possono trovare diverse raffigurazioni di donne selvatiche e il museo è il luogo perfetto per ammirare  una collezione di bottiglie con etichette uniche.

Il centro storico è dominato dalla Torre dell'Orologio, simbolo del paese scandisce il ritmo della vita quotidiana e offre un punto panoramico privilegiato da cui ammirare il paesaggio.

A impreziosire questo gioiello medievale anche un mito.

Qui infatti è possibile lasciarsi affascinare dalla "Donna Selvatica" una figura leggendaria, simbolo di libertà e natura incontaminata.

A lei è dedicato un piccolo museo voluto dal celebre distillatore Romano Levi che impreziosì le sue grappe con etichette disegnate a mano raffiguranti questa creatura enigmatica che incarna l'anima selvaggia e autentica delle Langhe.

Sei pronto a partire?

Neive offre un'ampia scelta di ristoranti e strutture ricettive per tutte le esigenze: dal romanticismo all'atmosfera famigliare, dalla tradizione alla modernità.

Cerca e prenota! 

Visita anche

Error

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova