Vai al contenuto principale
06 NizzaMonferrato 01

Nizza Monferrato

Crocevia di tradizioni agricole e artistiche

Nizza Monferrato vino e cultura

Una città che incanta per la sua combinazione unica di arte, storia e tradizione vinicola.

Il suo centro storico, caratterizzato da eleganti portici e stradine acciottolate, racconta secoli di storia. Passeggiando tra i vicoli, si possono ammirare palazzi d'epoca e monumenti che testimoniano il ricco passato intriso di cultura.

Beatrice
NIZZA MONFERRATO

Il Centro di Nizza Monferrato

Un dedalo colorato di insegne retrò e botteghe storiche è il centro storico di Nizza Monferrato. Qua chicca tra le chicche troviamo la Gipsoteca Claudia Formica luogo in cui sono custodite le opere della scultrice nicese. Da non perdere il Campanon, la torre civica visitabile in tutta la sua altezza e dal suo terrazzo si può ammirare tutto il borgo! 

Situata nel Monferrato più autentico, Nizza è vivace e laboriosa.  

Il Campanon, simbolo della città, svetta imponente sulla piazza principale, mentre Palazzo Crova, elegante residenza nobiliare, ospita è un vero scrigno che conserva opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti, sculture e arredi antichi che raccontano il legame tra la città e le grandi tradizioni artistiche piemontesi.

Celebre per la produzione di vini pregiati, in particolare il Barbera d’Asti è circondata da un paesaggio di vigneti che, insieme alle sue storiche cantine e enoteche, rendono ogni visita un’esperienza sensoriale completa.

Sei pronto a partire?

Nizza Monferrato offre un'ampia scelta di ristoranti e strutture ricettive per tutte le esigenze: dal romanticismo all'atmosfera famigliare, dalla tradizione alla modernità.

Cerca e prenota! 

Visita anche

Error

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova