Vai al contenuto principale
16 Barbaresco 02

Barbaresco

Barbaresco e la sua torre

Barbaresco, un borgo, un vino e uno sguardo su un mondo

Poco più di 600 abitanti, ma passeggiando per le vie del centro lo faresti ancora più piccino. Barbaresco è un gioiello incastonato tra le colline di Langa, ma che volge lo sguardo verso il Roero e il Monferrato.

Ai suoi piedi scorre sinuoso il fiume Tanaro che serpeggia in un’ampia valle che, vista da lassù, appare come un ampio respiro di luce.

Mario
barbaresco

La Torre Museo

Barbaresco è un paese a vocazione vinicola e la sua torre è un capolavoro medioevale con una vista mozzafiato sul Tanaro. La torre restaurata è diventata un museo che racconta il passato, il presente e il futuro di Barbaresco dove si trovano testimonianze multimediali sulla storia del paese e del suo vino. La Torre di Barbaresco, aperta da marzo a dicembre, è diventata uno dei biglietti da visita per il Piemonte, un luogo imperdibile.

Un piccolo luogo, un angolo di pace dove il tempo rallenta e da dove ammirare l’essenza del Piemonte più autentico.

Qui le colline, punteggiate da antichi borghi e sagome di campanili, a seconda della luce del giorno, delle nebbioline mattutine e delle stagioni, sembrano inseguirsi come onde di un mare dalle infinite sfumature.

Il suo profilo è dominato da una torre medievale che affonda il suo sguardo vigile in quel paesaggio che è custode di storie antiche ed è simbolo di un legame antico tra uomo e natura.

Tutt’intorno un mosaico di ordinati filari da cui nasce un vino che porta il suo nome e che ha conquistato il mondo intero.

Sei pronto a partire?

Barbaresco offre un'ampia scelta di ristoranti e strutture ricettive per tutte le esigenze: dal romanticismo all'atmosfera famigliare, dalla tradizione alla modernità.

Cerca e prenota! 

Visita anche

Error

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova